INDIETRO  

BACK

 
 

L'HOTEL DES ROSES

Costruita in due fasi, la prima a partire dall'857 e la seconda dall'anno 949, aveva la funziona doppia di sorvegliare la strada che portava all'Abbazia di Montecassino e di sorvegliare la città sottostante.

Originariamente era cinta da mura che giungevano fino all'abitato, facendone una vera e propria "Cittadella fortificata".

Nel corso della Seconda Guerra mondiale fu occupata dai tedeschi, che la controllarono però stanziandosi in un'attigua casa. Fu conquistata dai soldati britannici dell'Essex Regiment, i quali la tennero contro i ripetuti attacchi dei Paracadutisti tedeschi i quali la assaltarono più volte, facendo uso anche di esplosivo contro le mura.

Falliti i tentativi di conquistarla, le truppe tedesche semplicemente fecero in modo che i suoi occupanti non potessero muoversi da essa, pur rimanendo l'antico castello una spina nel fianco del settore difensivo tedesco che andava dall'Hotel Continental all'Hotel Des Roses.

Altri danni la Rocca li riportò nel corso del bombardamento di Cassino del 15 marzo 1944.

Rimasta chiusa e diroccata per decenni, ben due interventi di restauro l'hanno resa da poco nuovamente visitabile, anche se non al 100%.

Dalle sue mura è possibile controllare sia la città sottostante, sia quasi tutta la salita al Monastero.

 

 

 

 

© All Right Reserved by Marco Marzilli, 2018