INDIETRO  

BACK

 
 

IL MONUMENTO POLACCO

A PIEDIMONTE SAN GERMANO

Dopo molti anni dalla fine della battaglia, grazie all’impegno dell'Associazione Reduci del Reggimento «Bambini di Leopoli », fu presa l’iniziativa di erigere un monumento per ricordare la dura lotta combattuta dal 6° Reggimento Corazzato nella battaglia di Piedimonte San Germano.

Il monumento a forma di obelisco fu collocato sulla cima della parte alta del paese, tra le rovine delle case distrutte, e fu inaugurato solennemente il 19 agosto 1973.

L’obelisco si vede da diversi chilometri di distanza, dalla Valle del Liri, ed è incoronato da un cerchio negli artigli di un’aquila che sta per spiccare il volo. una delle iscrizioni riportate sull’obelisco è:
"Per la nostra e la vostra libertà, il 6° Reggimento Corazzato «Bambini di Leopoli» sulla strada verso la lontana polonia e verso la fedele città dei suoi avi dopo cinque giorni di battaglia conquistò il 25 maggio 1944 la cima e la frazione di Piedimonte San Germano. O pellegrino, che provieni dalla nostra patria, quando ti fermi un attimo, alza gli occhi a dio e sussurra una preghiera sincera per le anime dei tuoi fratelli che hanno offerto la loro giovane vita alla patria. Dì ai tuoi successori, che la libertà di un popolo non è solo il diritto e la gloria dei vivi! La libertà è sopratutto il trionfo dei caduti"

 

Testo di krzysztof Piotrowski

 

 

 

 

© All Right Reserved by Marco Marzilli, 2018